Categoria: Italia
-
La ragazza di Barletta si fermò con la macchina per prestare aiuto in seguito ad un incidente stradale.
Alessia Dicuonzo muore a 23 anni: è la tragedia della Statale 170 Alessia Dicuonzo, ragazza di Barletta, ha perso la vita all’età di 23 anni e otto mesi dopo l’incidente che si era verificato nel maggio 2022 sulla Statale 170, a pochi chilometri da Montaltino. La giovane era in una vettura che si era fermata […]
-
Terrore nella regione di Caserta quando la bambina è riuscita a premer il tasto di blocco.
Il sollievo della mamma Dopo una lunga attesa, la bambina è stata portata in salvo. La madre, nonostante le grandi preoccupazioni, non ha perso la calma ed è stata molto collaborativa con i soccorritori. Alla fine il lieto fine è stato festeggiato da tutti i presenti e sui social sono giunti tantissimi messaggi di gratitudine […]
-
L’incredibile racconto di Fabrizio: ritorna con il portafoglio pieno ma non riceve ringraziamenti.
Fabrizio Pazzelli è stato bravo e generoso nei confronti di una persona che non conosceva ma che avrebbe voluto ringraziare per il suo gesto. Eppure, nessuna telefonata, nessuna lettera. Qualcuno, però, non ci sta e ha deciso di prendere una bella iniziativa: “La storia di Fabrizio Pazzelli ci ha commosso e ci ha fatto riflettere […]
-
Disparizione per 45 giorni, coppia incriminata per assassinio: «Assassinata per sottrarre il Reddito di Cittadinanza».
Scoperto il movente della scomparsa di Rosa Maria Luisa Bechere, la donna di 60 anni scomparsa da Olbia un mese e mezzo fa: la coppia accusata di omicidio avrebbe rubato alla vittima le carte Bancoposta e Postepay usate per l’accredito del reddito di cittadinanza e i suoi risparmi custoditi in casa. Gli indagati, una olbiese […]
-
“Infrazioni in quattro per l’abbandono di rifiuti senza norme di riciclaggio”.
Ieri, giovedì 12 gennaio, i controlli della Polizia locale di Monfalcone, in collaborazione con il “rifinitore”, hanno portato alla sanzione di quattro persone ritenute responsabili di abbandono dei rifiuti e conferimenti errati. L’azione è stata intrapresa dall’amministrazione per scoraggiare queste pratiche illecite. A spiegarne le strategie è l’assessore alla pulizia, Paolo Venni, che ha sottolineato […]